Da sempre The Simpsons è una serie conosciuta per la sua capacità di anticipare eventi futuri, in un mix di satira sociale e irriverente comicità. Negli anni, molti episodi sembrano aver previsto con sorprendente precisione accadimenti che si sono poi realizzati nella realtà, alimentando teorie e curiosità sui legami tra la serie animata e gli eventi globali.
Uno degli esempi più discussi è la presidenza di Donald Trump. Nel lontano 2000, l’episodio "Bart to the Future" mostrava Lisa Simpson come futura presidente degli Stati Uniti, con Donald Trump come suo predecessore. Quello che sembrava solo un sogno assurdo per i fan della serie si è trasformato in realtà nel 2016, quando Trump è stato eletto presidente. La coincidenza ha suscitato una miriade di teorie, con molti che si sono chiesti se The Simpsons fosse in qualche modo in grado di prevedere il futuro.
Ma non è tutto: un altro episodio che ha fatto scalpore è stato quello in cui la serie prevedeva la fusione tra Disney e Fox. Nell’episodio "The Burns Cage" del 1998, Marge Simpson leggevano un giornale in cui si parlava dell'acquisizione della 20th Century Fox da parte della Disney, una notizia che è diventata realtà solo nel 2017.
Ovviamente, molte di queste “previsioni” sono più che altro il frutto della satira e dell’abilità degli autori nel cogliere tendenze e dinamiche socio-politiche. Tuttavia, è innegabile che queste coincidenze abbiano suscitato un forte fascino nei fan della serie, alimentando la leggenda delle previsioni di The Simpsons.