Era il 1951, un'Italia desiderosa di rinascita e di nuove emozioni. In quel contesto vibrante, il Casinò di Sanremo divenne il palcoscenico di un evento destinato a entrare nella leggenda: il primo Festival della Canzone Italiana.
Immagina l'atmosfera: luci soffuse, l'emozione palpabile nell'aria e le note di "Grazie dei fiori" che risuonano per la prima volta, cantate dalla voce indimenticabile di Nilla Pizzi. Un successo immediato, un'esplosione di gioia e di speranza che segnò l'inizio di un'avventura musicale straordinaria.
Da allora, il Festival di Sanremo è diventato un appuntamento imperdibile, un rito collettivo che ha accompagnato generazioni di italiani, lanciando talenti, creando tormentoni indimenticabili e raccontando la storia del nostro Paese attraverso le sue canzoni.