L'attore britannico Kenny Baker, scomparso nel 2016, è diventato famoso in tutto il mondo per aver interpretato il ruolo del droide R2-D2 (C1-P8 nella versione italiana) nella saga di Guerre Stellari. La sua statura di soli 1,12 metri gli permise di entrare nel guscio del droide e di animarlo per molte scene, diventando un'icona del cinema.
Baker ha interpretato R2-D2 in sei dei sette film della saga, da "Guerre Stellari" (1977) a "Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith" (2005). La sua presenza all'interno del droide ha contribuito a dare a R2-D2 una personalità unica, fatta di movimenti scattanti, suoni buffi e una grande capacità di comunicare attraverso il suo linguaggio binario.
Oltre a muovere il droide, Baker ha anche contribuito a sviluppare la personalità di R2-D2, improvvisando spesso gag e trovate che sono poi state inserite nel film. La sua collaborazione con il sound designer Ben Burtt è stata fondamentale per creare il linguaggio di R2-D2, fatto di suoni elettronici e fischi che sono diventati immediatamente riconoscibili.
Kenny Baker è morto nel 2016 all'età di 81 anni, lasciando un vuoto nel cuore di tutti i fan di Guerre Stellari. Il suo contributo alla saga è stato fondamentale, e il suo ricordo rimarrà per sempre legato a quello del droide R2-D2.