Il cambio di colori negli abiti dei personaggi in Breaking Bad non è casuale, ma riflette la loro evoluzione psicologica e morale nel corso della serie. Vince Gilligan e il suo team hanno usato la palette cromatica per raccontare visivamente la trasformazione di Walter White e degli altri protagonisti.
Walter White inizia la serie vestendo colori neutri e spenti, come il beige e il marrone, simboli della sua vita monotona e della sua personalità dimessa. Man mano che si addentra nel mondo criminale, il suo abbigliamento diventa più scuro e aggressivo, con il nero che prevale nelle fasi finali, quando la sua trasformazione in Heisenberg è completa.
Anche gli altri personaggi seguono schemi cromatici significativi: Skyler indossa spesso il blu, che rappresenta la sua lealtà e il suo bisogno di controllo, mentre Jesse Pinkman passa dal rosso acceso della ribellione al grigio spento della disillusione. Hank Schrader, agente della DEA, è spesso vestito di arancione e marrone, simboli di forza e determinazione.
Questa attenzione ai dettagli rende Breaking Bad un esempio magistrale di narrazione visiva, in cui ogni elemento, persino il colore dei vestiti, contribuisce alla profondità della storia.