Nel XVII e XVIII secolo, le parrucche bianche erano di gran moda tra i nobili europei. Ma il motivo non era solo estetico: molti aristocratici cominciarono a indossarle per nascondere i segni della sifilide, una malattia molto diffusa all'epoca che provocava la caduta dei capelli. Il re Luigi XIV di Francia e il re Carlo II d’Inghilterra resero le parrucche un simbolo di status, e presto tutti i membri delle classi alte iniziarono a portarle, indipendentemente dalla loro salute.
Curiosità storiche
La strana moda delle parrucche bianche
parrucche aristocrazia Francia Inghilterra moda bizzarra
Pubblicato in data 01-02-2025 | hits (74) | da: Simone S.
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
La battaglia combattuta dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale
Pubblicato il: 03-02-2025
Visto: 63 volte
Il cavaliere che si fece murare vivo per espiare i suoi peccati
Pubblicato il: 03-02-2025
Visto: 41 volte
Leggi anche
Il cavaliere che si fece murare vivo per espiare i suoi peccati
Pubblicato il: 03-02-2025
Visto: 41 volte
L'Invenzione della Polvere da Sparo e la Rivoluzione Militare
Pubblicato il: 02-02-2025
Visto: 96 volte