Durante la Tetrarchia, l'imperatore Galerio designò Sirmium (l'odierna Sremska Mitrovica, in Serbia) come una delle capitali dell'Impero Romano. Situata strategicamente lungo il fiume Sava, Sirmium divenne un importante centro amministrativo e militare.
Tuttavia, nel maggio del 311 d.C., Galerio morì a Serdica (l'attuale Sofia, in Bulgaria), colpito da una malattia incurabile. La sua morte segnò l'inizio del declino della Tetrarchia e influenzò la centralità di Sirmium nell'Impero.