La morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C. a Babilonia, è avvolta nel mistero e nelle speculazioni. Diverse teorie sono state proposte per spiegare il suo decesso improvviso: alcune fonti antiche suggeriscono che fosse stato avvelenato da nemici politici, mentre altre ipotizzano una malattia esotica o addirittura complicazioni da una febbre. Nonostante le numerose ricerche storiche e mediche, la causa esatta della sua morte rimane oggetto di dibattito. Questo enigma ha contribuito a rafforzare l’immagine leggendaria di Alessandro come uno dei più grandi condottieri, la cui vita e morte continuano a stimolare l’immaginazione degli studiosi.
Curiosità storiche
Il Veleno di Alessandro Magno: La Morte del Conquistatore
Alessandro Magno morte veleno mistero storico conquista medicina antica
Pubblicato in data 02-02-2025 | hits (82) | da: Simone S.
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
La battaglia combattuta dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale
Pubblicato il: 03-02-2025
Visto: 63 volte
Il cavaliere che si fece murare vivo per espiare i suoi peccati
Pubblicato il: 03-02-2025
Visto: 41 volte
Leggi anche
Il cavaliere che si fece murare vivo per espiare i suoi peccati
Pubblicato il: 03-02-2025
Visto: 41 volte
L'Invenzione della Polvere da Sparo e la Rivoluzione Militare
Pubblicato il: 02-02-2025
Visto: 96 volte