Nel 1974, nella provincia dello Shaanxi, in Cina, un gruppo di contadini scoprì casualmente una straordinaria collezione di statue di terracotta: l'Esercito di Terracotta, una serie di sculture raffiguranti soldati, cavalli e carri da guerra, sepolti con l'imperatore Qin Shi Huang per proteggerlo nell'aldilà.
Ogni statua è unica, con caratteristiche facciali e abbigliamento distintivi, rappresentando veri guerrieri dell'epoca. Questa scoperta ha offerto una visione senza precedenti dell'arte funeraria e dell'organizzazione militare della dinastia Qin.
L'Esercito di Terracotta è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1987.
Recentemente, gli archeologi hanno scoperto una statua di un generale tra le rovine, fornendo nuove informazioni sulla struttura militare dell'epoca.
Per ulteriori dettagli sulla scoperta e sull'importanza storica dell'Esercito di Terracotta, è possibile consultare la pagina Wikipedia dedicata.