Le rovine sottomarine di Dwarka, situate al largo della costa del Gujarat, in India, sono state oggetto di numerose esplorazioni archeologiche che hanno portato alla luce strutture in pietra semicircolari, rettangolari e quadrate, a profondità variabili tra la zona intertidale e i 6 metri. Queste strutture, sparse su una vasta area, includono anche un gran numero di ancore in pietra, suggerendo che Dwarka fosse un importante centro portuale nell'antichità.
Le scoperte hanno alimentato dibattiti tra storici e archeologi riguardo alla possibile correlazione tra le rovine sottomarine e la leggendaria città di Dwarka descritta nei testi sacri indiani. Alcuni studiosi ritengono che le strutture sommerse possano essere i resti della città menzionata nelle scritture, mentre altri suggeriscono che potrebbero rappresentare un antico porto non necessariamente legato alle narrazioni mitologiche.
Le ricerche continuano, con l'obiettivo di determinare l'origine e la datazione precise delle rovine. Indipendentemente dalla loro esatta natura, queste scoperte offrono preziose informazioni sulle antiche civiltà che un tempo prosperavano lungo la costa occidentale dell'India.