Nel Medioevo e nel Rinascimento, in Europa era comune mettere sotto processo gli animali accusati di crimini. Maiali, ratti, cavalli e persino insetti venivano portati in tribunale con veri e propri avvocati difensori. In un caso famoso del 1474 a Basilea, un gallo fu condannato a morte per aver “commesso un crimine contro natura” dopo aver deposto un uovo. In Francia, nel 1519, i contadini citarono in giudizio un gruppo di bruchi per aver distrutto i raccolti: il giudice ordinò loro di abbandonare i campi entro una certa data, e quando non obbedirono, vennero condannati in contumacia!
Curiosità storiche
Il processo agli animali
processi assurdi animali medioevo giustizia tribunali
Pubblicato in data 01-02-2025 | hits (36) | da: Simone S.
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
La battaglia combattuta dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale
Pubblicato il: 03-02-2025
Visto: 64 volte
Il cavaliere che si fece murare vivo per espiare i suoi peccati
Pubblicato il: 03-02-2025
Visto: 41 volte
Leggi anche
Il cavaliere che si fece murare vivo per espiare i suoi peccati
Pubblicato il: 03-02-2025
Visto: 41 volte
L'Invenzione della Polvere da Sparo e la Rivoluzione Militare
Pubblicato il: 02-02-2025
Visto: 96 volte