Nel dicembre del 1952, Londra fu avvolta da una nebbia così densa che in molti non riuscivano a vedere i propri piedi. Questo evento, noto comeGreat Smog, fu causato dalle emissioni delle fabbriche e delle stufe a carbone. In soli cinque giorni, il pesante smog provocò la morte di oltre12.000 personeper insufficienza respiratoria. L’evento spinse il governo britannico a varare leggi più severe sull’inquinamento atmosferico, cambiando per sempre il modo in cui le città gestiscono la qualità dell’aria.
Curiosità storiche
La grande nebbia di Londra del 1952: il giorno in cui l’aria uccise
Londra inquinamento disastro smog storia moderna
Pubblicato in data 05-02-2025 | hits (28) | da: Simone S.
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Il misterioso soldato di Agincourt che vinse da solo una battaglia
Pubblicato il: 05-02-2025
Visto: 34 volte
Leggi anche
Il misterioso soldato di Agincourt che vinse da solo una battaglia
Pubblicato il: 05-02-2025
Visto: 34 volte
La battaglia combattuta dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale
Pubblicato il: 03-02-2025
Visto: 130 volte
Il cavaliere che si fece murare vivo per espiare i suoi peccati
Pubblicato il: 03-02-2025
Visto: 100 volte
L'Invenzione della Polvere da Sparo e la Rivoluzione Militare
Pubblicato il: 02-02-2025
Visto: 122 volte