Pagina Profilo

Data Iscrizione
04-09-2012

Articoli pubblicati
479

Visualizzazioni totali
206.801

Ultima pubblicazione
30-03-2025
Le pubblicazioni di Simone S.
La tecnologia dei superconduttori: il futuro della trasmissione energetica
Pubblicato il: 02-02-2025
Visto: 226 volte
La simmetria nella fisica: il linguaggio nascosto della natura
Pubblicato il: 02-02-2025
Visto: 2.231 volte
I quasar: fari cosmici e il mistero dei nuclei galattici attivi
Pubblicato il: 02-02-2025
Visto: 244 volte
Il calcolo quantistico: la prossima rivoluzione dell'informatica
Pubblicato il: 02-02-2025
Visto: 242 volte
CRISPR: l'editing genetico e la rivoluzione della medicina
Pubblicato il: 02-02-2025
Visto: 243 volte
La bioluminescenza: quando la natura si illumina dal buio
Pubblicato il: 02-02-2025
Visto: 255 volte
Le onde gravitazionali: ascoltare le vibrazioni dello spazio-tempo
Pubblicato il: 02-02-2025
Visto: 241 volte
La teoria delle stringhe: alla ricerca di una visione unificata della fisica
Pubblicato il: 02-02-2025
Visto: 214 volte
Le reti neurali artificiali: l'intelligenza ispirata al cervello umano
Pubblicato il: 02-02-2025
Visto: 214 volte
La meccanica quantistica e il paradosso del gatto di Schrödinger
Pubblicato il: 02-02-2025
Visto: 264 volte
I buchi neri: enigmi cosmici e la teoria della relatività
Pubblicato il: 02-02-2025
Visto: 190 volte
Baba Yaga: la strega della foresta russa e il suo mondo incantato
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 485 volte
La leggenda di Pulcinella: tra burla, verità e identità napoletana
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 416 volte
Il Fuoco di San Giovanni: la notte in cui il cielo si accende
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 364 volte
La leggenda di San Giorgio e il drago: il trionfo del coraggio
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 384 volte
Il Carnevale di Venezia: tra maschere, misteri e leggende
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 401 volte
Il cervello umano utilizza solo il 10% delle sue capacità?
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 273 volte