Quante volte hai sentito dire che utilizziamo solo il 10% del nostro cervello? Questa affermazione è completamente falsa, eppure continua a essere ripetuta nei film, nei libri e persino in alcuni documentari.
Le moderne neuroscienze dimostrano che utilizziamo tutto il nostro cervello, anche se non tutte le aree sono attive contemporaneamente. Le scansioni cerebrali mostrano che ogni parte del cervello ha una funzione specifica, dalla memoria al movimento, dal linguaggio alle emozioni. Inoltre, se davvero usassimo solo il 10%, le lesioni a molte aree del cervello non dovrebbero avere effetti, ma sappiamo che anche piccoli danni possono causare gravi problemi.
Questo mito potrebbe essere nato da una cattiva interpretazione degli studi di William James e Albert Einstein, o da vecchie ricerche che mostravano che solo una piccola parte dei neuroni è attiva in un dato momento. In realtà, il nostro cervello lavora costantemente, anche quando siamo a riposo o dormiamo!