Un’idea diffusa è che il sangue nelle vene sia blu e diventi rosso solo a contatto con l’ossigeno. Questa credenza nasce dal fatto che le vene appaiono blu sotto la pelle. In realtà, il sangue è sempre rosso, anche quello venoso, ma le vene sembrano blu a causa della rifrazione della luce attraverso la pelle. Il sangue venoso è semplicemente di un rosso più scuro rispetto a quello arterioso.
Miti da sfatare
Il sangue nelle vene è blu
sangue vene ossigeno circolazione colore mito
Pubblicato in data 02-02-2025 | hits (82) | da: Simone S.
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
La battaglia combattuta dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale
Pubblicato il: 03-02-2025
Visto: 60 volte
Il cavaliere che si fece murare vivo per espiare i suoi peccati
Pubblicato il: 03-02-2025
Visto: 36 volte
Leggi anche
Il cibo caduto a terra è sicuro se raccolto entro 5 secondi
Pubblicato il: 02-02-2025
Visto: 89 volte
Il cervello umano utilizza solo il 10% delle sue capacità?
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 86 volte