Pulcinella è una delle maschere più iconiche della Commedia dell’Arte italiana, simbolo della vivacità e del senso dell’umorismo della tradizione napoletana. Nella leggenda, Pulcinella rappresenta il popolo, colui che, con astuzia e malizia, riesce a ribaltare l’ordine costituito e a mettere in luce le ipocrisie della società. Le sue avventure, spesso narrate in spettacoli di teatro popolare, mescolano ironia, satira e una buona dose di follia, riflettendo la realtà quotidiana in chiave surreale. La figura di Pulcinella ha attraversato i secoli, evolvendosi e adattandosi, ma mantenendo intatto il suo spirito ribelle e la sua capacità di far ridere e riflettere allo stesso tempo. La maschera, con il suo abito sgargiante e il volto paradossale, è divenuta un vero e proprio emblema della cultura partenopea.
Tradizioni e leggende
La leggenda di Pulcinella: tra burla, verità e identità napoletana
Pulcinella
Commedia dell’Arte
Napoli
maschere
satire
tradizione teatrale
folklore
Pubblicato in data 01-02-2025 | hits (437) | da: Simone S.
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Scopri il Mistero: Scaccia la noia con il Nuovo Gioco testuale di Enigmi!
Pubblicato il: 30-03-2025
Visto: 708 volte
Il Venerdì Santo è il giorno più importante della Pasqua
Pubblicato il: 26-02-2025
Visto: 1.635 volte
Il digiuno pasquale è obbligatorio per tutti i cristiani
Pubblicato il: 26-02-2025
Visto: 1.609 volte
Leggi anche
La festa dei morti che diventa una battaglia di cibo in Spagna
Pubblicato il: 05-02-2025
Visto: 2.108 volte
Il villaggio giapponese dove le bambole sostituiscono gli abitanti
Pubblicato il: 05-02-2025
Visto: 831 volte
Baba Yaga: la strega della foresta russa e il suo mondo incantato
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 515 volte
Il Fuoco di San Giovanni: la notte in cui il cielo si accende
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 381 volte
La leggenda di San Giorgio e il drago: il trionfo del coraggio
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 406 volte
Il Carnevale di Venezia: tra maschere, misteri e leggende
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 427 volte