Nel folklore ebraico di Praga si racconta della creazione di un Golem, una creatura fatta di argilla e animata da un rituale cabalistico, il cui scopo era proteggere la comunità ebraica dalle persecuzioni. Secondo la leggenda, il rabbino Loew avrebbe creato questo essere straordinario in risposta alle minacce esterne, imprimendogli vita attraverso parole sacre. Il Golem, tuttavia, divenne anche simbolo della fragilità del potere umano e del pericolo di giocare con forze che sfuggono al controllo. La storia del Golem ha ispirato numerosi racconti, opere letterarie e persino film, confermandosi come uno dei miti più intriganti e misteriosi del patrimonio culturale di Praga.
Tradizioni e leggende
I Golem di Praga: La Leggenda del Protettore di Pietra
Golem Praga folklore ebraico protezione mistero magia
Pubblicato in data 02-02-2025 | hits (87) | da: Simone S.
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
La battaglia combattuta dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale
Pubblicato il: 03-02-2025
Visto: 59 volte
Il cavaliere che si fece murare vivo per espiare i suoi peccati
Pubblicato il: 03-02-2025
Visto: 36 volte
Leggi anche
Baba Yaga: la strega della foresta russa e il suo mondo incantato
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 119 volte
La leggenda di Pulcinella: tra burla, verità e identità napoletana
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 111 volte
Il Fuoco di San Giovanni: la notte in cui il cielo si accende
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 115 volte
La leggenda di San Giorgio e il drago: il trionfo del coraggio
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 114 volte
Il Carnevale di Venezia: tra maschere, misteri e leggende
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 123 volte