A Murcia, in Spagna, il Carnevale si chiude con una celebrazione bizzarra chiamata "El Entierro de la Sardina"(Il Funerale della Sardina). Questo rito simbolico rappresenta la fine dell’inverno e l’inizio della Quaresima. L’evento prevede una processione carnevalesca con una gigantesca sardina di cartapesta, che alla fine viene bruciata in piazza. Durante la celebrazione, i partecipanti si lanciano cibo e ballano fino a tarda notte, trasformando il funerale in una festa scatenata.
Tradizioni e leggende
La festa dei morti che diventa una battaglia di cibo in Spagna
Spagna
battaglia di cibo
El Entierro de la Sardina
tradizione
Pubblicato in data 05-02-2025 | hits (1.912) | da: Simone S.
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Scopri il Mistero: Scaccia la noia con il Nuovo Gioco testuale di Enigmi!
Pubblicato il: 30-03-2025
Visto: 476 volte
Il Venerdì Santo è il giorno più importante della Pasqua
Pubblicato il: 26-02-2025
Visto: 1.413 volte
Il digiuno pasquale è obbligatorio per tutti i cristiani
Pubblicato il: 26-02-2025
Visto: 1.396 volte
Leggi anche
Il villaggio giapponese dove le bambole sostituiscono gli abitanti
Pubblicato il: 05-02-2025
Visto: 810 volte
Baba Yaga: la strega della foresta russa e il suo mondo incantato
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 485 volte
La leggenda di Pulcinella: tra burla, verità e identità napoletana
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 416 volte
Il Fuoco di San Giovanni: la notte in cui il cielo si accende
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 364 volte
La leggenda di San Giorgio e il drago: il trionfo del coraggio
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 384 volte
Il Carnevale di Venezia: tra maschere, misteri e leggende
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 401 volte