Le Century Eggs, conosciute anche come "uova centenarie" o "uova dei cent'anni", sono una specialità della cucina cinese ottenuta attraverso un particolare processo di conservazione. Uova di anatra, gallina o quaglia vengono conservate per diverse settimane o mesi in una miscela di argilla, cenere, calce, sale e pula di riso. Durante questo periodo, l'uovo subisce una serie di trasformazioni chimiche che ne modificano l'aspetto e il sapore.
Le Century Eggs hanno un aspetto molto particolare: il guscio rimane intatto, ma l'albume assume una consistenza gelatinosa e un colore scuro, che può variare dal verde al nero. Il tuorlo, invece, diventa cremoso e assume una colorazione che va dal giallo al verde oliva, con un sapore intenso e aromatico. Il sapore delle Century Eggs è molto forte e particolare, con note di ammoniaca e zolfo, che possono non piacere a tutti. Tuttavia, per molti cinesi, le Century Eggs sono una vera e propria prelibatezza, apprezzata per il loro gusto unico e la loro consistenza speciale.
Le Century Eggs possono essere consumate in diversi modi: possono essere mangiate da sole, come antipasto, oppure utilizzate come ingrediente in altre preparazioni, come insalate, zuppe o contorni. Solitamente, vengono tagliate a spicchi e servite con salsa di soia, aceto di riso e zenzero grattugiato. Le Century Eggs sono un piatto molto apprezzato in Cina e in altri paesi dell'Asia orientale, e rappresentano un'esperienza culinaria unica e indimenticabile.