Oggi il Saharaè il deserto caldo più vasto del pianeta, ma in passato era unalussureggiante foresta pluvialepiena di laghi e fiumi. Circa 6.000 anni fa, il clima della regione era molto più umido e favorevole alla vita. Gli scienziati hanno trovato fossili di pesci, coccodrilli e persino incisioni rupestri raffiguranti animali acquatici nel cuore del deserto. Il cambiamento climatico e l'oscillazione dell’asse terrestre hanno progressivamente trasformato la regione nell’arido paesaggio che conosciamo oggi.
Curiosità scientifiche
Il Sahara era una foresta pluviale 6.000 anni fa
Sahara
clima
desertificazione
storia
scienza
Pubblicato in data 05-02-2025 | hits (334) | da: Simone S.
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Scopri il Mistero: Scaccia la noia con il Nuovo Gioco testuale di Enigmi!
Pubblicato il: 30-03-2025
Visto: 642 volte
Il Venerdì Santo è il giorno più importante della Pasqua
Pubblicato il: 26-02-2025
Visto: 1.570 volte
Il digiuno pasquale è obbligatorio per tutti i cristiani
Pubblicato il: 26-02-2025
Visto: 1.552 volte