Potrebbe sembrare controintuitivo, ma in alcune condizioni l’acqua calda congela più velocemente di quella fredda. Questo fenomeno, noto come effetto Mpemba, è stato osservato per secoli ma ancora oggi non ha una spiegazione definitiva. Le ipotesi includono l’evaporazione più rapida dell’acqua calda, la formazione di correnti convettive che accelerano il raffreddamento e la presenza di gas disciolti che influenzano il processo di congelamento. Questo effetto viene ancora studiato dagli scienziati per comprendere meglio la termodinamica dei liquidi.
Curiosità scientifiche
L’acqua bollente congela più velocemente di quella fredda: il Paradosso di Mpemba
effetto Mpemba
acqua
congelamento
fisica
scienza
Pubblicato in data 03-02-2025 | hits (226) | da: Simone S.
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Scopri il Mistero: Scaccia la noia con il Nuovo Gioco testuale di Enigmi!
Pubblicato il: 30-03-2025
Visto: 705 volte
Il Venerdì Santo è il giorno più importante della Pasqua
Pubblicato il: 26-02-2025
Visto: 1.634 volte
Il digiuno pasquale è obbligatorio per tutti i cristiani
Pubblicato il: 26-02-2025
Visto: 1.608 volte