16 Dicembre 2020 – All’evento conclusivo del convegno on line “Farmaci equivalenti. Opportunità clinica
ed economica. Come proporli in maniera corretta”, organizzato da MOTORE SANITÀ, in collaborazione
con Mondosanità, con il contributo incondizionato di TEVA, è intervenuto Roberto Ciambetti, Presidente del
Consiglio regionale del Veneto e Vicepresidente del Bureau del Comitato Europeo delle Regioni (CdR) che ha
sottolineato l’importanza che ha questo tema per l’intera Europa, anche in un giorno in cui il presidente Luca
Zaia ha candidato Venezia e il Veneto a ospitare la sede dell'autorità per la preparazione della risposta
all'emergenza sanitaria e dell'Unione Europea.
“Mi auguro che il Governo italiano sostenga questa candidatura, che non solo premia l'intera sanità veneta ma
costituisce anche una grande occasione di sviluppo per la nostra regione e per l'intera nazione. Anche in questo
contesto, questo dibattito è importante e ha una valenza continentale”.
L'Europa ha l'occasione storica di diventare centro di ricerca, sviluppo e produzione di farmaci equivalenti
che avranno un ruolo chiave nell’emancipazione sanitaria di interi continenti.
“Il convegno è importante perché si chiede come proporre questi farmaci in maniera corretta, nodo non semplice,
soprattutto in una realtà come quella italiana dove la disinformazione sanitaria ha una vasta e ampia platea,
aspetto integrante del problema della diffusione di un'autentica cultura della salute che non può prescindere dal
rispetto dell’evidenza scientifica di quanti si sono formati come medici, farmacisti e infermieri. C'è un vuoto
clamoroso tra i cittadini di conoscenza, con troppi che si affidano a motori di ricerca e a internet senza capire che
la medicina e la farmacia sono scienze, mentre l’incompetenza e l'ignoranza sono malattie pericolose. Riuscire
oggi ampliare la platea anche nel nostro paese di consumatori di farmaci equivalenti significa sostenere le imprese,
la ricerca, una linea produttiva all'avanguardia, liberando i nostri cittadini dal pericolo della dipendenza da produttori
stranieri e dalle loro forniture. Non dimenticate mai che chi controlla i soldi controlla gli Stati, ma chi controlla alimenti
e farmaci controlla i popoli”.
Secondo Roberto Ciambetti il tema dei farmaci equivalenti è strategico per l'intero mondo della sanità non solo
Europea, anche se l'Europa in questo può essere il motore di una svolta epocale.
“Sappiamo che in Europa esiste una disparità incredibile nel consumo dei farmaci equivalenti con l'Italia
negli ultimi posti della classifica, dominata da Olanda, Germania, Regno Unito, Francia, anche se paradossalmente il
90% dei nostri connazionali, contro una media Europea del 63%, conosce perfettamente i farmaci equivalenti.
Nonostante questa conoscenza, anche all'interno della nostra nazione registriamo comportamenti profondamente
diversi rispetto alle macro-aree del Nord che vantano il maggior consumo di farmaci equivalenti rispetto al Centro-Sud”.
Con la scadenza della protezione delle proprietà industriali entro la fine di quest'anno più di 90 miliardi di euro di
medicinali biologici di prima generazione di grande successo saranno aperti alla concorrenza dei biosimilari.
“Per quanto riguarda i farmaci equivalenti, la loro avanzata è inequivocabile a livello planetario catalizzando il 70%
del mercato a volumi, 23% a valori, nell'America del Nord, il 62%, 29% a valori, nel mercato europeo, il 40%, il 18%
a valori nel mercato giapponese – snocciola i dati Ciambetti -. Questi farmaci sono la principale speranza di cura
nei territori africani, 69% a volumi e 49% a valori, asiatici 71% a volumi e 43% a valori, e latino-americani 80% e 65%
rispettivamente a valori. In questo scenario l'Unione Europea ha adottato un regolamento che dovrebbe contribuire alla
competitività dell'Europa come polo di ricerca, sviluppo e produzione in ambito farmaceutico”.
Secondo studi fatti prima dell'ondata del Covid-19, nei prossimi dieci anni la produzione europea dovrebbe conoscere
un aumento annuo, costante delle vendite, nette all'esportazione, con la creazione di almeno 20.000-25.000 posti di
lavoro, pari a circa un incremento del 10% della forza lavoro oggi esistente nel comparto.
“Probabilmente l'epidemia Sars-Cov-2 porterà ad un'accelerazione ulteriore, stante la necessità di conciliare gli equilibri
di bilancio con l'esigenza di garantire a tutti l'accesso alle cure. La salute non ha prezzo, ma la sanità ha un costo, non
dimentichiamolo mai, e ogni forma di razionalizzazione e contenimento della spesa ben venga. I farmaci equivalenti
portano risparmi, curano non solo l'essere umano ma anche i conti”.